Tutti noi, per mantenerci in salute, abbiamo bisogno di aria fresca, luce solare, attività fisica. Con la bella stagione non c’è niente di meglio che trascorrere più tempo all’aperto! Ciò garantisce una ricca combinazione di stimoli multisensoriali, favorisce il rilascio di serotonina, allontana stress e depressione e aumenta le difese immunitarie rendendo così di buonumore la mente e più in salute il corpo. Ecco perché la Fondazione Piccinelli ha deciso di “trasferire”, per i mesi estivi, la ginnastica di gruppo all’esterno…allietandola con musica e qualche gioco più ludico-ricreativo.
Anche la ginnastica individuale e la stimolazione a deambulare sono stati proposti, laddove possibile, in giardino: è infatti noto che una passeggiata nel verde può rappresentare un valido strumento per favorire interazione e comunicazione. Anche gli odori della natura giocano un ruolo estremamente benefico: il senso dell’olfatto è strettamente collegato alle emozioni e niente come i profumi della natura sa far provare sensazioni positive e coinvolgenti. E la nostra Casa ha anche una bellissima fontana che, con il suo scroscio, induce al relax e predispone alle attività relazionali e socializzanti.
E visto tutti i benefici che apporta stare all’aria aperta abbiamo anche organizzato diversi pranzi\merende nel nostro giardino pensile, come già anticipato nel numero precedente. Di seguito alcune foto.
Le educatrici